2 Thought su “Sfatare i miti sulla frequenza dei messaggi la mia esperienza personale

  1. Ho letto questo articolo con grande interesse e devo dire che mi ha fatto riflettere sulla mia esperienza personale. Anch’io ho imparato che non esiste una regola universale per la frequenza dei messaggi nella mia relazione. La cosa che mi ha colpito di più è stata la storia dell’autore sull’importanza di comprendere le esigenze del proprio partner. Io stessa ho dovuto adattarmi alle esigenze del mio partner, Marco, e devo dire che la nostra comunicazione è diventata molto più efficace.

  2. Sono completamente d’accordo con quanto scritto in questo articolo. Nella mia relazione con il mio partner, Alessandro, abbiamo dovuto trovare un equilibrio nella nostra comunicazione. All’inizio, io inviavo troppi messaggi e lui si sentiva soffocato. Poi abbiamo parlato e abbiamo trovato un approccio più flessibile. Ora, ci scriviamo solo quando abbiamo qualcosa di importante da dire e la nostra comunicazione è diventata molto più significativa.

Lascia un commento