Gli estroversi‚ noti per la loro personalità socievole e comunicativa‚ possono essere particolarmente colpiti dal ghosting sui dating app. Secondo l’esperto di relazioni‚ Joshua Klapow‚ “il ghosting può essere devastante‚ soprattutto per gli estroversi che investono molto nelle loro interazioni sociali”. La chiave per riprendersi è comprendere il trauma del ghosting e adottare meccanismi di coping efficaci.
Questa sezione introduttiva esplorerà le sfide uniche che gli estroversi affrontano dopo essere stati ghostati e presenterà le strategie per superare il trauma e tornare a essere sicuri di sé.
Introduzione
Il mondo dei dating app può essere un’esperienza frustrante e deludente‚ soprattutto quando si viene ghostati. Gli estroversi‚ in particolare‚ possono sentirsi colpiti da questo tipo di esperienza‚ poiché sono abituati a interagire con gli altri e a ricevere feedback immediati. Secondo Esther Perel‚ una nota terapeuta‚ “il ghosting è una forma di abbandono che può essere molto dolorosa‚ poiché non ci sono spiegazioni o chiusure”.
Una storia emblematica è quella di Luca‚ un estroverso che è stato ghostato dopo aver avuto una conversazione promettente con una ragazza su una app di dating. “Mi sono sentito come se fossi stato cancellato dalla sua vita senza alcuna spiegazione”‚ racconta Luca. “È stato come ricevere un pugno nello stomaco”.
Il trauma del ghosting
Il ghosting può essere un’esperienza traumatica per gli estroversi‚ poiché può minare la loro fiducia e la loro autostima. Secondo Dr. Ramani Durvasula‚ una psicologa clinica‚ “il ghosting può essere una forma di abuso emotivo‚ poiché può far sentire la persona rifiutata e insignificante”. Gli estroversi‚ in particolare‚ possono sentirsi confusi e delusi dal fatto che la persona con cui stavano interagendo abbia improvvisamente smesso di rispondere.
Un esempio di come il ghosting possa essere traumatico è la storia di Sofia‚ un’estroversa che è stata ghostata dopo aver avuto una serie di appuntamenti con un ragazzo. “Mi sono sentita come se fossi stata ingannata“‚ racconta Sofia. “Pensavo che tutto stesse andando bene‚ e poi improvvisamente lui ha smesso di rispondere. È stato molto doloroso”.
Esempi di ghosting traumatico
Gli esempi di ghosting traumatico possono variare‚ ma spesso condividono elementi comuni come la confusione e il dolore. Un caso interessante è quello di Marco‚ che è stato ghostato dopo aver pianificato un viaggio con la persona che aveva conosciuto online. “Ero già pronto a partire e poi improvvisamente lei ha smesso di rispondere”‚ racconta Marco. “Mi sono sentito come se avessi perso un’amica e un’avventura”.
- Un esempio di ghosting traumatico è quando la persona ghostata aveva già iniziato a pianificare il futuro con l’altra persona.
- Un altro esempio è quando la persona ghostata aveva investito emotivamente nella relazione e si era aperta con l’altra persona.
Secondo Lori Schade‚ una terapista specializzata in relazioni‚ “questi esempi mostrano come il ghosting possa essere un’esperienza dolorosa e confusa per gli estroversi”. È importante riconoscere il trauma e iniziare il processo di guarigione.
Meccanismi di coping per gli estroversi
Gli estroversi possono beneficiare di meccanismi di coping specifici per superare il trauma del ghosting. Uno di questi è la socializzazione con gli amici e la famiglia. “Gli estroversi tendono a ricaricarsi attraverso le interazioni sociali”‚ afferma Dr. Jennifer Taitz‚ una psicologa clinica. “Trovare sostegno negli altri può aiutare a mitigare il dolore del ghosting”;
Un esempio di meccanismo di coping efficace è la creazione di un diario per esprimere i propri sentimenti. “Scrivere i miei pensieri e le mie emozioni mi ha aiutato a elaborare il trauma”‚ racconta Sofia‚ un’estroversa che è stata ghostata su un’app di dating. “Mi ha dato la possibilità di riflettere e di capire cosa era successo”.
- Un altro meccanismo di coping è la pratica di attività fisica‚ che può aiutare a ridurre lo stress e a migliorare l’umore.
- Gli estroversi possono anche beneficiare della partecipazione a gruppi sociali o club che condividono i loro interessi.
Secondo Dr. Terri L. Orbuch‚ una terapista di coppia e famiglia‚ “trovare meccanismi di coping efficaci può aiutare gli estroversi a superare il ghosting e a tornare a essere sicuri di sé”.
Come aumentare la propria autostima
Il ghosting può avere un impatto negativo sull’autostima degli estroversi‚ ma ci sono strategie per rilanciarla. Secondo Dr. Natasha McCullen‚ una psicologa clinica‚ “gli estroversi possono beneficiare di attività che promuovono la fiducia in se stessi‚ come ad esempio la pratica di un hobby o la partecipazione a eventi sociali“.
Un esempio di come aumentare l’autostima è la creazione di una lista di obiettivi personali. “Mi sono posta l’obiettivo di imparare a suonare la chitarra”‚ racconta Luisa‚ un’estroversa che è stata ghostata. “Raggiungere questo obiettivo mi ha dato una grande sensazione di orgoglio e mi ha aiutato a sentirmi più sicura di me”.
- Un’altra strategia è la pratica della gratitudine‚ che può aiutare a spostare l’attenzione dalle emozioni negative ai pensieri positivi.
- Gli estroversi possono anche beneficiare della creazione di un nuovo look o di un cambio di stile‚ che può aiutare a sentirsi più sicuri e attraenti.
Secondo Dr. Guy Winch‚ uno psicologo clinico‚ “l’autostima è come un muscolo che può essere allenato e rafforzato. Con la pratica e la pazienza‚ gli estroversi possono ripristinare la loro autostima e tornare a essere sicuri di sé”.
Storie di recupero
Le storie di recupero dagli effetti del ghosting sono numerose e possono essere di grande ispirazione per gli estroversi che stanno attraversando un momento difficile. Maria‚ un’estroversa di 28 anni‚ racconta: “Dopo essere stata ghostata‚ mi sono sentita persa e confusa. Ma ho deciso di prendere il controllo della mia vita e di iniziare a fare cose che mi facessero sentire bene”.
Maria ha iniziato a frequentare un corso di cucina e a partecipare a eventi sociali‚ dove ha incontrato nuove persone e ha riscoperto la sua passione per la vita. “Ora mi sento più fiducia in me stessa e sono pronta a tornare nel mondo dei dating con una mentalità diversa”‚ afferma.
Un’altra storia di recupero è quella di Francesco‚ un estroverso di 32 anni che è stato ghostato dopo una serie di appuntamenti promettenti. “Mi sono sentito umiliato e rifiutato“‚ racconta. “Ma ho deciso di non lasciarmi abbattere e di concentrarmi sulla mia salute mentale“.
Francesco ha iniziato a praticare yoga e a tenere un diario‚ dove ha potuto esprimere le sue emozioni e riflettere sulla sua esperienza. “Ora mi sento più calmo e centrato e sono pronto a nuovamente aprirmi alle relazioni“‚ afferma.
Queste storie dimostrano che il recupero dal ghosting è possibile e che gli estroversi possono superare il trauma e tornare a essere felici con le giuste strategie e il giusto sostegno.
Consigli per andare avanti
Andare avanti dopo essere stati ghostati può essere difficile‚ ma ci sono alcuni consigli che possono aiutare gli estroversi a superare il trauma e a tornare a essere sicuri di sé. Il primo passo è accettare ciò che è accaduto e riconoscere che il ghosting non è una riflessione della propria autostima o del proprio valore.
- Non prendersela con se stessi: è importante non essere troppo duri con se stessi e non prendersela con la propria persona.
- Praticare l’auto-cura: fare attività che ci fanno sentire bene‚ come esercizi fisici‚ meditazione o lettura‚ può aiutare a ridurre lo stress e a migliorare l’umore.
- Rinnovare il proprio profilo sui dating app: può essere un modo per riprendere il controllo e per mostrare una nuova versione di se stessi.
L’esperto di relazioni‚ Esther Perel‚ consiglia: “Quando si viene ghostati‚ è importante non chiudersi in se stessi‚ ma continuare a essere aperti alle nuove esperienze e alle nuove persone”.
Un esempio di come andare avanti è la storia di Luca‚ un estroverso di 29 anni che è stato ghostato dopo un appuntamento. “Mi sono sentito deluso e frustrato“‚ racconta. “Ma ho deciso di non arrendermi e di continuare a cercare“.
Luca ha iniziato a frequentare eventi sociali e a conoscere nuove persone‚ e presto ha incontrato qualcuno con cui ha iniziato una relazione. “Ora sono più fiducioso e più aperto alle nuove esperienze”‚ afferma.
e
Essere ghostati sui dating app può essere un’esperienza traumatica‚ soprattutto per gli estroversi che investono molto nelle loro interazioni sociali. Tuttavia‚ con le giuste strategie e un po’ di determinazione‚ è possibile superare il trauma e tornare a essere sicuri di sé.
L’esperto di relazioni‚ Matthew Hussey‚ consiglia: “La chiave per riprendersi dal ghosting è focalizzarsi sul proprio valore e non lasciare che l’esperienza negativa definisca la propria autostima“.
L’articolo fornisce una visione approfondita e interessante sul tema del ghosting e sul suo impatto sugli estroversi. Le storie riportate sono molto significative e aiutano a comprendere meglio il problema.
Articolo molto interessante che affronta un tema molto attuale e delicato. La trattazione delle conseguenze del ghosting sugli estroversi è particolarmente illuminante.
Sono completamente d’accordo con quanto scritto nell’articolo. Il ghosting può essere un’esperienza traumatica, soprattutto per chi è abituato a interagire con gli altri. Spero che vengano pubblicati altri articoli su questo tema.